Press Review

Press Review

Creating a great Startup: dal Politecnico di Torino un percorso per diventare imprenditori innovativi. Il racconto di chi l’ha fatto

Far imparare ai giovani come trasformare un’idea in un business sostenibile e quale strada seguire [...]

EIC & Visionary: diventa un moderatore per Visionary Days 2021

Call for mentors rivolta a studenti e studentesse del Politecnico di Torino per partecipare al nuovo progetto di EIC in collaborazione con Visionary, diventando uno dei moderatori di Visionary Days 2021. [...]

Conclusa la prima Summer School del Politecnico di Torino per formare gli imprenditori di domani

Per tre settimane i 30 studenti selezionati per la prima edizione di CAST - Creating A great Startup [...]

Conclusa la 1° Edizione della Summer School del Politecnico di Torino

Per tre settimane i 30 studenti selezionati per la prima edizione di CAST - Creating A great Startup, la Summer School organizzata  [...]

Tutti i progetti di CAST, la prima Summer School del Politecnico di Torino dedicata alle startup

CAST - Creating A great Startup, dal 13 settembre al 1° ottobre, ha coinvolto 30 studenti [...]

Conclusa la prima Edizione della Summer School del Politecnico di Torino per formare gli imprenditori di domani

Per tre settimane i 30 studenti selezionati per la prima edizione [...]

GECKO

The acronym gecko derives from: Improving enGineers’ Employability with multi-Competencies, Knowledge and Opportunities.
The acronym perfectly expresses the goal set by EIC in collaboration with prestigious partner universities, such as:

  • Université de Montpellier
  • Universidad Nacional de Educacion a Distancia
  • Vilnius Gediminas Technical University
  • Uppsala Universitet
  • Politecnico di Torino
  • Xavier University – Ateneo de Cagayan
  • University of the Philippines
  • Ateneo de Manila University
  • Universitas Gadjah Mada
  • Institut Teknologie Bandung
  • Burapha University
  • Ubon Rutchathani University
  • Kasetsart University

The method used to achieve the set objectives is to develop training modules in the management field, appropriately adapted to the needs of engineering students and to support training activities for teachers working in Asian countries.


Project coordinator: Alessandra Colombelli