Exit per AMC, spin-off del Politecnico di Torino Un caso esemplare di come la tecnologia che nasce dalla ricerca dei laboratori universitari viene prima tutelata sotto il profilo della proprietà intellettuale, poi si trasforma in realtà imprenditoriale e, infine, diventa interessante per il mercato. È stata infatti acquisita da Axel Johnson International’s Lifting Solutions business group la …
E4T, the new Erasmus+ entrepreneurship transnational training program for engineering students The Entrepreneurship Education Ecosystems in Engineering and Technology (E4T) is an Erasmus+ Strategic Partnership including KTH Royal Institute of Technology (coordinator), Aalto University (co-coordinator), Trinity College Dublin, TU Darmstadt, Politecnico di Torino, Instituto Superior Técnico Lisboa, and KU Leuven. The project will last 3 …
Salute e tecnologia: accordo con Thermo Fisher Scientific Formazione e ricerca congiunte, scambi di studenti e ricercatori per contribuire all’innovazione in uno dei settori chiave dell’economia e della società del futuro: quello delle scienze della vita e delle tecnologie per la salute. È questo l’oggetto dell’accordo siglato da Politecnico di Torino e Thermo Fisher Scientific nel corso …
Riduzione della “spazzatura spaziale” grazie alle tecnologie aerospaziali del Politecnico di Torino Il tema della riduzione dei detriti lasciati nello spazio dai satelliti sta acquisendo una crescente importanza con la crescita del loro numero. In questo ambito il Politecnico di Torino ha siglato un accordo con la startup italiana D-Orbit relativo alla licenza di brevetti che riguardano tecnologie sviluppate …